Passa ai contenuti principali

Libri riguardanti la Shoah

Buon pomeriggio lettori!
Come state? cosa state leggendo? Nonostante oggi sia il 29 gennaio, volevo proporvi ugualmente dei libri riguardanti la giornata della memoria.
"Se questo è un uomo" di Primo Levi.
La mia edizione è San Paolo,l'acquistai anni addietro trovandolo come inserto nel giornale "Famiglia Cristiana". Dalla prefazione della versione tedesca si legge "Qualcosa che non si può capire costituisce un vuoto doloroso,una puntura,uno stimolo permanente che chiede di essere soddisfatto" .
E' un libro, un memoriale di ciò che Primo Levi ha vissuto nel campo di concentramento di Monowitz,racconta il "viaggio",l'assegnazione al blocco,le notti trascorse in dormiveglia,il lavoro che svolgeva all'interno del campo e le vicende degli altri prigionieri.

"L'amico ritrovato" di Fred Uhlman.
Il romanzo tratta l'amicizia tra due adolescenti di cui uno appartenente ad una famiglia borghese ebrea. La vicenda si svolge in Germania . I due ragazzi frequentano la stessa scuola e diventano amici,fin quando Hans,il ragazzo ebreo non viene a conoscenza dell'ideologia razzista dei genitori del suo amico,i quali non vogliono assolutamente che il figlio frequenti ebrei. Dopo tanti anni Hans riceverà una lettera nella quale leggerà tra i deceduti durante un complotto il nome del suo amico.

"Arrivederci ragazzi" di Louis Malle.  
Il romanzo si ispira al ricordo di un'esperienza drammatica vissuta dallo stesso autore. 
Julien studia in un collegio vicino a Fontainbleau , un giorno la sua curiosità viene catturata dall'arrivo di un nuovo compagno Jean Bonnet.

"Sono stato un numero" di Roberto Riccardi.
Racconta la vita di Alberto Sed ,dalla sua nascita ai nostri giorni,è stato per anni in collegio.Le leggi razziali gli hanno impedito di proseguire gli studi. Alberto è sopravvissuto a varie selezioni,la fame,le torture,l'inverno ecc..

Commenti

Post popolari in questo blog

"Amore (e altre psicopatologie) recensione

Autore : Desmond Avenarius Titolo : "Amore (e altre psicopatologie) Casa Editrice : Graphofeel Prezzo : 15 euro Pagine : 165 pagine Anno Pubblicazione : maggio 2018 La prima edizione in lingua italiana del celebre manuale di Erototropiologia Umana Applicata, la scienza che studia il corteggiamento umano. Il professor Desmond Avenarius è nato a Trockenerhügell in Austria, presumibilmente verso la fine degli anni Cinquanta del ventesimo secolo. Il padre Hans è stato uno degli ultimi piantatori di pellame del Novecento; la madre Gretel faceva la lavandaia comunale. Entrambi volevano sicuramente molto bene al loro unico figlio, ma non riuscivano in alcun modo a dimostrarglielo e così il piccolo Desmond ha trascorso un’infanzia triste e solitaria, anche perché gli altri bambini, ritenendolo troppo intelligente, non volevano giocare con lui. Cresciuto con la consapevolezza di essere un genio e con la fissazione per i misteri della mente umana, Avenarius si è laureato in medicin...

"Kilometrozero" di Aniceto Fiorillo (intervista)

Cari lettori, stasera vi presento l'autore di "Kilometrozero"  :) Parlaci un po' di te Sono nato in provincia di Napoli, e da lì, poi, ho viaggiato molto in Europa e in Italia sia per necessità che alla ricerca di un lavoro che mi desse la tranquillità per poter scrivere; ora da due anni vivo a Roma dove insegno italiano e geografia in una scuola media; mi sento abbastanza tranquillo e appagato in questo momento. Mi piace vivere a Roma, mi dà un grande senso di libertà, di muoversi senza controlli, e di scoprire ogni giorno cose nuove. Inoltre, Roma è vicina a Napoli, e quando sei stanco e hai bisogno di staccare la spina, servono solo due ore per tornare! Hai altri in mente di scrivere altri libri? Ho tanti progetti in cantiere e tante storie che si perdono nella mia testa e nei files word del mio computer, mi piacerebbe portarli tutti alla luce: chissà se un giorno accadrà! Mi piace molto sperimentare, e desidererei pubblicare una serie di raccon...

"Come si arriva all'alba" di Gabriele Morandi

Autore : Gabriele Morandi Titolo "Come si arriva all'alba" Casa Editrice:Intrecci Edizioni Pagine:201 Prezzo: 13,oo euro Anno pubblicazione :2017 Genere:giallo Vi piacciono le storie ricche di mistero e suspance?  Se sì, non potete non tenere in considerazione di leggere "Come si arriva all'alba" di Gabriele Morandi edito da Intrecci edizioni. Thelonius Fante è uno scrittore , un giorno riceve una busta con all'interno dei soldi, una foto di una casa abbandonata e la mappa di un villaggio fantasma. Thelonius decide di indagare su cosa si celasse dietro ciò , scoprendo che quella casa abbandonata era di proprietà della famiglia Dal Fiume,famiglia deceduta in un incidente, tranne la piccola Stella che all'epoca dell'incidente era sulla sedia a rotelle che misteriosamente fece la sua ricomparsa nel villaggio dopo anni in grado di camminare perfettamente. Nonostante gli inviti di lasciar perdere nella ricerca della soluzione del mistero c...