Passa ai contenuti principali

L'amore ai tempi del colera (recensione)

TITOLO : "L'amore ai tempi del colera"
AUTORE : Gabriel Garcia Marquez
GENERE: Romanzo 
LINGUA ORIGINALE: Spagnolo                                                         LINK:  L'amore ai tempi del colera


(contiene spoiler)
"La memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli,e grazie a tale artificio riusciamo a tollerare il passato"


Si può continuare ad amare una persona che ci ha respinti e costruire la propria vita nella speranza di un futuro incerto con questa persona?
Cartagena ,fine anni dell'800. Florentino Ariza ,giovane romantico e  malinconico si innamora della bella ed enigmatica Ferminia Daza ,i due giovani iniziano la loro conoscenza scambiandosi lettere,il loro è un amore tenero,puro e corrisposto,la zia di Ferminia, Escolastica, fa da confidente e da complice alla nipote,ma il padre di Ferminia non appena scopre la storia della figlia con Florentino e non approvandola perchè non lo ritiene all'altezza della figlia decide di cacciare da casa la zia Escolastica per poi partire insieme alla figlia lontano dalla città affinchè lei dimenticasse Florentino,stesero fuori per anni,ma al ritorno Ferminia non aveva ancora dimenticato Florentino. 
Un giorno il padre di Ferminia vedendo la figlia che stava male,temendo che avesse contratto il colera ,fece venire in casa il medico, venne un giovane medico ,Juvenal Urbino, che era tornato da poco in città dopo aver preso la laurea in Medicina a Parigi , non appena lo vide pensò che sarebbe stato lui l'uomo a cui avrebbe dato in mano la figlia. Il matrimonio tra Ferminia ed il dottor Urbino non era un matrimonio d'amore ,ma di "stabilità" ,con il trascorrere degli anni i due sarebbero diventati l'uno complementare dell'altro ed avrebbero imparato ad amarsi. L'unione tra Ferminia Daza e Juvenal Urbino non aveva scoraggiato per nulla il sentimento di Florentino Ariza , anzi lo spronò a diventare un uomo degno dell'amore di Ferminia , nonostante i suoi innumerevoli amori clandestini , lui nel cuore aveva sempre e solo una donna Ferminia Daza.


 "Dopo cinquantatrè anni, sette mesi e undici giorni , notti comprese " il sogno di Florentino si realizzò quando incredulo udì i rintocchi che lui aveva desiderato più di qualunque altra cosa udire da quando aveva visto Ferminia in dolce attesa.

 " Un secolo fa mi hanno rovinato la vita con quel pover'uomo perchè eravamo troppo giovani, e adesso vogliono farcelo di nuovo perchè siamo troppo vecchi".




Commenti

Post popolari in questo blog

"Amore (e altre psicopatologie) recensione

Autore : Desmond Avenarius Titolo : "Amore (e altre psicopatologie) Casa Editrice : Graphofeel Prezzo : 15 euro Pagine : 165 pagine Anno Pubblicazione : maggio 2018 La prima edizione in lingua italiana del celebre manuale di Erototropiologia Umana Applicata, la scienza che studia il corteggiamento umano. Il professor Desmond Avenarius è nato a Trockenerhügell in Austria, presumibilmente verso la fine degli anni Cinquanta del ventesimo secolo. Il padre Hans è stato uno degli ultimi piantatori di pellame del Novecento; la madre Gretel faceva la lavandaia comunale. Entrambi volevano sicuramente molto bene al loro unico figlio, ma non riuscivano in alcun modo a dimostrarglielo e così il piccolo Desmond ha trascorso un’infanzia triste e solitaria, anche perché gli altri bambini, ritenendolo troppo intelligente, non volevano giocare con lui. Cresciuto con la consapevolezza di essere un genio e con la fissazione per i misteri della mente umana, Avenarius si è laureato in medicin...

"Kilometrozero" di Aniceto Fiorillo (intervista)

Cari lettori, stasera vi presento l'autore di "Kilometrozero"  :) Parlaci un po' di te Sono nato in provincia di Napoli, e da lì, poi, ho viaggiato molto in Europa e in Italia sia per necessità che alla ricerca di un lavoro che mi desse la tranquillità per poter scrivere; ora da due anni vivo a Roma dove insegno italiano e geografia in una scuola media; mi sento abbastanza tranquillo e appagato in questo momento. Mi piace vivere a Roma, mi dà un grande senso di libertà, di muoversi senza controlli, e di scoprire ogni giorno cose nuove. Inoltre, Roma è vicina a Napoli, e quando sei stanco e hai bisogno di staccare la spina, servono solo due ore per tornare! Hai altri in mente di scrivere altri libri? Ho tanti progetti in cantiere e tante storie che si perdono nella mia testa e nei files word del mio computer, mi piacerebbe portarli tutti alla luce: chissà se un giorno accadrà! Mi piace molto sperimentare, e desidererei pubblicare una serie di raccon...

"Come si arriva all'alba" di Gabriele Morandi

Autore : Gabriele Morandi Titolo "Come si arriva all'alba" Casa Editrice:Intrecci Edizioni Pagine:201 Prezzo: 13,oo euro Anno pubblicazione :2017 Genere:giallo Vi piacciono le storie ricche di mistero e suspance?  Se sì, non potete non tenere in considerazione di leggere "Come si arriva all'alba" di Gabriele Morandi edito da Intrecci edizioni. Thelonius Fante è uno scrittore , un giorno riceve una busta con all'interno dei soldi, una foto di una casa abbandonata e la mappa di un villaggio fantasma. Thelonius decide di indagare su cosa si celasse dietro ciò , scoprendo che quella casa abbandonata era di proprietà della famiglia Dal Fiume,famiglia deceduta in un incidente, tranne la piccola Stella che all'epoca dell'incidente era sulla sedia a rotelle che misteriosamente fece la sua ricomparsa nel villaggio dopo anni in grado di camminare perfettamente. Nonostante gli inviti di lasciar perdere nella ricerca della soluzione del mistero c...